
Percorsi Educativi
I percorsi vengono pensati e strutturati su misura, a seconda delle specifiche esigenze e delle caratteristiche del cane; sono quindi sempre diversi e personalizzati.
A CHI SI RIVOLGONO
-
A coloro che vivono con un cane, cucciolo o adulto, che presenta delle difficoltà nella gestione quotidiana
-
A coloro che vogliono educare il proprio cane, adulto ma soprattutto cucciolo, comprenderlo, costruire con lui una relazione sana e prevenire problemi futuri
-
A coloro che vogliono conoscere meglio il proprio cane e fare esperienze e attività specifiche con lui
​
OBIETTIVI
“Un cane felice è un cane educato” (S. Dalla Valle)
​
Il primo obiettivo di un percorso educativo non è mai l’obbedienza, ma quello di imparare chi è il proprio cane e di che cosa ha bisogno per essere felice. Durante il percorso andremo a solidificare il vostro rapporto, conoscervi meglio, imparare a comunicare in maniera efficace, riequilibreremo deficit e/o eccessi, scopriremo quali sono i vostri bisogni e le attività migliori da fare insieme. Al termine del percorso sarai totalmente autonomo e saprai gestire e affrontare anche le situazioni nuove.
​
METODI
Partendo dalla consapevolezza che ogni individuo e il suo modo di stare al mondo sono unici e irripetibili, il metodo utilizzato per i percorsi educativi si basa sul fare esperienza, aumentare le conoscenze e collaborare con il cane più che unicamente sul concetto di premio e rinforzo mentre qualsiasi tipologia di coercizione non è accettata né messa in atto.
​
Ecco una lista, non esaustiva, dei più comuni motivi per cui un educatore cinofilo viene contattato:
-
il cane tira al guinzaglio,
-
non riesce a stare da solo a casa,
-
abbaia sempre,
-
si ferma in passeggiata e non vuole più camminare
-
non torna al richiamo
-
fa i bisogni in casa
-
ha comportamenti aggressivi verso altri cani e/o persone
-
morde il guinzaglio
-
mangia le feci
-
distrugge i mobili
-
monta persone/cani
-
mangia tutto quello che trova
-
ho paura a lasciarlo libero
​
e molti altri ancora...
Gli altri servizi
Per qualsiasi tipo di dubbio non affidarti mai ai metodi fai da te, a consigli veloci e superficiali o a internet.
Rivolgiti sempre a un esperto.
Se pensi di aver bisogno di un
educatore cinofilo contattami qui: